Il più importante progetto storiografico dell’Ordine francescano nel XVII secolo. L’irlandese fra Luca Wadding completò la sua storia francescana fino al 1540: un’opera monumentale che fu portata avanti da altri autori fino al 1680
Luke Wadding O.F.M. (1588-1657). Studioso irlandese, nacque a Waterford (Irlanda) e compì gli studi in Portogallo (a Lisbona e Coimbra), dove poi entrò a far parte dei Frati Minori (1607).
Professore di teologia all’Università di Salamanca, giunse a Roma come membro della legazione teologica spagnola presso la Santa Sede.
Fondatore del Collegio di Sant’Isidoro e suo rettore, pubblicò gli Annali dell’Ordine Francescano, un’edizione delle opere di Giovanni Duns Scoto e scritti sulla dottrina dell’Immacolata Concezione.
I suoi sforzi hanno portato alla celebrazione della festa di San Patrizio come ricorrenza religiosa internazionale (https://www.quaracchi.org/)
Titolo – Annales minorum seu trium ordinum a S. Francisco Institutorum, Editio secunda
Autore – A.R.P. Luca Waddingo Hiberno | Stampa – Romae Typis Rochi Bernabò MDCCXXXIV
Collezione – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma | Scanner – Google | Licenza: Pubblico dominio
Click sulla miniature per leggere/scaricare| Indice generale