Chi siamo, cosa facciamo e perchè

Lo scorso Novembre, a conclusione di una iniziativa promossa da Biblioteca Valdarnese, a San Giovanni è stata fondata l’Associazione ARNO&DINTORNI della quale la promotrice stessa è divenuta parte integrante.
Successivamente l’associazione ha chiesto ed ottenuto l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore come Organizzazione di volontariato, divenendo Associazione ARNO&DINTORNI O.D.V. (nel nuovo ordinamento questo acronimo – obbligatorio accompagnarlo al nome – sostituisce la tradizionale definizione anglosassone ‘No profit’).

Finalità di ARNO&DINTORNI O.D.V. è la digitalizzazione conservativa di archivi storici pubblici e privati, memorie diaristiche, fotografiche, musicali, orali e di qualsiasi altro formato riproducibile riguardanti i luoghi, le comunità e la storia del Valdarno Superiore.
E non solo la Storia con l’iniziale maiuscola, quella dei grandi temi e grandi personaggi ma anche quella quotidiana della gente comune che, non di rado, racconta più e meglio le epoche passate.

Benchè appena costituita, l’Associazione Arno&Dintorni non parte da zero ma eredita l’esperienza dell’iniziativa Biblioteca Valdarnese che dal 2018 svolge attività di ricerca, catalogazione ed aggregazione di risorse digitali reperite da biblioteche ed università italiane e straniere ed ha prodotto in proprio diversi progetti di digitalizzazione di archivi pubblici (Archivio storico del Comune di San Giovanni, fondo dell’Ospedale Alberti) e privati (i registri parrocchiali 1786-1950 della chiesa di San Giuseppe alla Gruccia, le residue carte aziendali delle Fornaci Bagiardi, tutte le carte del convento di Montecarlo, compresa una documentazione fotografica dei lavori di ristrutturazione post-bellica curata da frate Pietro Ghezzi, le memorie autografe lasciate dal ‘Curatino’ nel convento di Figline, riprese fotografiche e filmati interni, esterni ed aerei del Convento e della collina di Montecarlo fatti alla vigilia dell’acquisizione della proprietà da parte della Fondazione BEST, i fascicoli personali dei frati minori Raffaello Franci, Pietro Ghezzi e Domenico Bacci) ed anche individuali (album fotografici di nozze celebrate nella chiesa del Convento di Montecarlo, raccolte fotografiche di una ‘Festa ai frati’ degli Anni ’70).

Tutto questo materiale è in fase di classificazione ed a breve – e compatibilmente con le autorizzazioni dei soggetti produttori degli archivi originari – sarà reso liberamente disponibile alla ricerca e consultazione online.

La nascita di ARNO&DINTORNI O.D.V.non interrompe l’esperienza di Biblioteca Valdarnese che continuerà la sua attività di ricerca e pubblicazione di testi liberi da diritti e riguardanti – direttamente ed indirettamente – il Valdarno di Sopra. Ai contenuti della Biblioteca si arriverà dal solito percorso www.bibliotecavaldarnese.it oppure da queste stesse pagina, partendo dal menu in alto. In questi giorni stiamo provvedendo all’integrazione dei due siti e questo comporterà dei malfunzionamenti inevitabili dei quali ci scusiamo e tenteremo di superare al più presto.

Le attività di catalogazione e digitalizzazione delle documentazioni raccolte si svolgono dal Martedì al Venerdì nella sede provvisoria alla Gruccia di San Giovanni, normalmente non aperta al pubblico salvo appuntamento. L’Associazione è presente online nei due siti arnoedintorni.it e bibliotecavaldarnese.it e su Facebook nelle rispettive pagine www.facebook.com/arnoedintorni e www.facebook.com/biblioteca.valdarnese/. Appena possibile apriremo un account Whatsapp; per il momento i contatti possono avvenire di persona su appuntamento a San Giovanni oppure via email o messaggistica Facebook.

La finalità di ARNO&DINTORNI O.D.V. è ambiziosa e richiede molto lavoro sia per la ricerca e la digitalizzazione dei documenti che per la gestione del sito e della Biblioteca e chiunque voglia darci una mano e condividere la nostra attività è più che benvenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.