Indice generale

| A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V Z X Y W Z |

A
A futura memoria, il Convento di Montecarlo – 2020
Albrecht Durer, Stampe – Banco rari BNCF
Album de photographies de Gueles Cassees, Pont I – 1914-1920
Album de photographies de Gueles Cassees, Pont II – 1914-1920
Alpini e artiglieri da montagna decorati nella Grande guerra 1915
Alpini e artiglieri da montagna decorati nella Grande guerra 1916
Alpini e artiglieri da montagna decorati nella Grande guerra 1917
Alpini e artiglieri da montagna decorati nella Grande guerra 1918
Annales florentini I-II- XI-XIII Secolo
Annales minorum seu trium ordinum a S. Francisco Institutorum, Editio secunda – 1734
torna su
B
torna su
C
Cadorna e le fucilazioni nell’Esercito italiano 1915-1917
Caporetto anticipata, Eric Lehmann 2018
Caporetto le vere cause di una tragedia, Faldella – 1967
Chronica ad Euangelij ueritatem, Mariani Scoti – 1559
Chronica pseudo Brunetto – XIII Secolo
Chronicon expeditissimum, ad fidem veterum manuscriptorum, Martinus Polonus – 1574
Commissione d’inchiesta Caporetto, Stato Maggiore Difesa – 2015
Compendio storico della città di Firenze – Emanuele Repetti – 1849
Cronache dei Frati minori della Provincia di Toscana – Dioniso Pulinari – Ristampa 1913
Cronica, Giovanni Villani –  1991
Cronica de origine civitatis – XIII Secolo
Cronache delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, Dino Compagni – 1969
Cronica di Firenze di Donato Velluti, Donato Velluti – 1731
torna su
D
Dalla toponomastica della valle dell’Arno – 1912
Dante ne’ tempi di Dante, Isidoro Del Lungo – 1888
Del vecchio e nuovo gnomone fiorentino e delle osservazioni per verificarne il funzionamento – 1717
Dello stato antico e moderno del fiume Arno e delle cause e de’ rimedi delle sue inondazioni … Parte Prima – 1767
Dello stato antico e moderno del fiume Arno e delle cause e de’ rimedi delle sue inondazioni… Parte Seconda – 1767
Descrizzione de l’ordine della processione fatta la vigilia di San Giovanni Batista – 1527
Di alcuni elementi etruschi nella toponomastica toscana – 1912

Diario di Anonimo fiorentino dal 1358 al 1389 – 1876
Diario di guerra, Antonio Buffoni – 1917
Diario e lettere, Guido Scapecchi – 1916
Die Geschichte der Malespini, eine Faelschung –  1874
Die Chronik des Dino Compagni, eine Faelschung – 1874
Dino Compagni e la sua Cronica, Isidoro Del Lungo – Vol. I/1 1879
Dino Compagni e la sua Cronica, Isidoro Del Lungo – Vol. I/2 1879
Dino Compagni e la sua Cronica, Isidoro Del Lungo – Vol. II 1879
Dino Compagni vendicato dalla calunnia di scrittore della cronaca, Pietro Fanfani – 1875
Discorso intorno al difendersi da’ riempimenti de’ fiumi … – 1687
Discorso sul calcio fiorentino donde si ha l’origine del calcio in generale – 1766
Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana  I – E. Repetti – 1833
Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana II – E. Repetti – 1835
Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana  III – E. Repetti – 1839
Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana  IV – E. Repetti – 1844
Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana  V – E. Repetti – 1843
Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana  VI – E. Repetti – 1846
Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana  Supplemento – E. Repetti – 1845
Dopo Caporetto, Prezzolini – 1919
Diario di un imboscato, Frescura – 1919
Diario sentimentale della guerra, Panzini – 1924
Damiano Chiesa e la sua breve vita, G.Chiesa – 1935
Dante ne’ tempi di Dante – 1888
torna su
E
Elegie del sereno, Vittorio Locchi – 1921
Esame di un articolo del Dott. O.Hartwig – 1881
Esequie del divino Michelagnolo Buonarroti celebrate in Firenze – 1564
torna su
F
Florentiner studien, Paul Scheffer-Boichorst – 1874
Francesco Baracca – 1919
torna su
G
Gesta Florentinorum, Iudex Sanzanome – XIII Secolo
Guerra, sola igiene del mondo, FT Marinetti – 1915
Gli ultimi giorni di fiume dannunziana, Torsiello – 1921
torna su
H
Historia antica di Ricordano Malespini, gentil’huomo fiorentino – 1568
Historia di Matteo Villani cittadino fiorentino, Matteo Villani – 1562
torna su
I
I Germini sopra quaranta meritrice – 1553
I monumenti italiani e la guerra, Oietti – 1917
I decorati toscani di Medaglia d oro nella grande guerra – 2017
Il libro Fiesolano. Leggenda del buon secolo della lingua – 1850
Il mio diario di guerra, Mussolini – 1923
Il poeta soldato di Gorizia, Lorenzo Borri – 1918
I primi due secoli della storia di Firenze, Pasquale Villari – 1893
Italia, orazione detta la sera del 13 marzo 1917 da Sem Benelli – 1917
Istoria di M. Poggio Fiorentino,tradotta di Latino in Volgare da Iacopo suo figliuolo –  1598
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – I, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – II, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – III, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – IV, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – V, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – VI, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 -VII, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – VIII, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – IX, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – X, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istoria fiorentina dalla fondazione al 1386 – XI, Marchionne di Coppo Stefani – 1783
Istorie fiorentine, Giovanni Cavalcanti – Vol. I 1838-39
Istorie fiorentine, Giovanni Cavalcanti – Vol. II 1838-39
Istorie fiorentine di Giovanni Villani cittadino fiorentino – 1834
torna su
J
torna su

K
torna su

L
L’Historie di Paolo Diacono seguenti à quelle d’Eutropio – 1548
L’uragano, Vittorio Locchi – 1922
La congiura di Catilina, e La guerra di Giugurta, G.C. Sallustio – 1888
La critica italiana dinanzi agli stranieri e all’Italia nella questione su Dino Compagni, Isidoro Del Lungo – 1877
La critica italiana del Signore Isidoro Del Lungo messa in veduta da Pietro Fanfani – 1879
La Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, Dino Compagni – 1913
La cronica domestica di Messer Donato Velluti, Donato Velluti –  1914
La Storia fiorentina di Ricordano e Giacotto Malespini –  1875
La saga di Santa Gorizia, Vittorio Locchi – 1919
La sveglia, Il testamento, Vittorio Locchi – 1920
La sveglia, Vittorio Locchi – 1918
Le canzoni del giacco, Vittorio Locchi – 1919
L’armata dimenticata, Antonio Losi – 2020
L’assistenza religiosa ai prigionieri ed internati austro-ungarici in italia – 2021
La febbre spagnuola – 1918
La grande proletaria, Giovanni Pascoli – 1911
La Guerra alla Fronte Italiana, Luigi Cadorna 1917
La guerra in Maggio – 1918
La provincia del Carnaro, Depoli – 1921
La questione di Fiume, De Ambris – 1920
La reggenza italiana del Carnaro – 1920
Le feste di S. Giovanni in Firenze antiche e moderne: cenni storici – 1877
Le feste di San Giovanni Batista in Firenze – 1884
Le fucilazioni sommarie nella prima guerra mondiale, Antolini – 1981
Le 12 porte di Firenze nel 1860 fatte dal prof. Gaspero Bargioni – 1860
Le istorie fiorentine di Niccolò Machiavelli, Niccolò Machiavelli –  1851
Lettere inedite o sparse di Vittorio Locchi, Diego Garoglio – 1923
Libro di Montaperti – 1889
Lo storico gioco del calcio in piazza della Signoria 1930
torna su
M
Mascherata e calcio fatti in Firenze il 1 Maggio 1691
Memorie del calcio fiorentino tratte da diverse scritture – 1688
Memorie della Terra di San Giovanni nel Val d’Arno superiore – F. Gherardi Dragomanni – 1854 
Montecarlo di S.Giovanni Valdarno – Tommaso Catalani – 1937
torna su
N
Narrazioni istoriche delle più considerevoli inondazioni dell’Arno – 1845
Necrologi per Carlo Hegel e Paul Scheffer-Boichorst – 1902
Nota intorno ai Malespini – 1875
Nuova cronica, dalla fondazione di Firenze al 1348, Giovanni Villani
torna su
O
Onoranze a Paolo dal Pozzo Toscanelli ed Amerigo Vespucci in Firenze: il giuoco del calcio -1898
Ordinanza sul Regolamento de’ fossi – 1775
torna su
P
Per la piu grande Italia, D’Annunzio – 1920
Prodromo della corografia e della topografia fisica della Toscana – G. Targioni Tozzetti – 1754
Protestatio Dini Compagni, Dino Compagni –  1886
Proverbi figurati consegnati al Serenissimo Principe Francesco Maria di Toscana – 1678
torna su
Q
Quellen und Forschungen zur ältesten Geschichte der Stadt Florenz, Otto Hartwig – 1875
torna su
R
Ragionamenti intorno allo stato del fiume Arno, e dell’acque della Valdinievole – 1732
Ragionamento sullo stato dell’Arno al di dentro di Firenze – 1851

Regolamento per la Società dei dilettanti del giuoco del pallone – 1864
Relazione delle feste fatte in Fiorenza sopra il ghiaccio del fiume Arno – 1604
Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana I – G. Targioni Tozzetti – 1751
Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana II – G. Targioni Tozzetti – 1751
Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana III – G. Targioni Tozzetti – 1751
Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana IV – G. Targioni Tozzetti – 1751
Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana V – G. Targioni Tozzetti – 1751
Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana VI – G. Targioni Tozzetti – 1751
Ricordo del solstizio d’estate del 1892 – 1892
Rime, Francesco Petrarca – BNCF Palatino 184, manoscritto sec. XV
torna su
S
Singhiozzi e risa, Vittorio Locchi – 1920
Sprazzi di lontane reminiscenze, Domenico Bacci – 1986
Storia della Repubblica di Firenze, Giovanni Capponi – Vol.I 1875
Storia della Repubblica di Firenze, Giovanni Capponi – Vol.II 1875
Storia esterna vicende avventure d’un piccol libro de’ tempi di Dante, Isidoro Del Lungo – Vol I 1918
Storia esterna vicende avventure d’un piccol libro de’ tempi di Dante, Isidoro Del Lungo – Vol II 1918
Storia fiorentina di Ricordano e Giacotto Malespini – Curatore Follini – 1816
Storia fiorentina, Benedetto Varchi –  Autografo XVI Secolo
Storie fiorentine dal 1378 al 1509, Francesco Guicciardini –  1931
Storie fiorentine, testi, fonti e commenti
Sulle condizioni morali degli operai negli opifici dell’acido borico …
Sulle feste di San Giovanni: Firenze 1454 – 2000
torna su
T
Tenui scintille di fiamme disperse, Ferrari – 1923
The Pencil of Nature, Henry Fox Talbot – 1844
torna su
U
torna su

V
Vita di Poggio Bracciolini – Guglielmo Shepherd trad. Tommaso Tonelli – Tomo I – 1825
Vita di Poggio Bracciolini – Guglielmo Shepherd  trad. Tommaso Tonelli – Tomo II – 1825
Vittorio Locchi e la Saga di Santa Gorizia, Salvatore Tedesco – 1929
Vittorio Locchi prima e dopo Caporetto – 2022
torna su
X
torna su

Y
torna su

W
torna su

Z
torna su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.